Azienda trentina specializzata nella realizzazione di case in legno
La LEGNO HOUSE TRENTINO SRL nasce nel 2014.
Grazie alla stretta collaborazione che i fratelli Giovanni e Paolo Curzel hanno sempre avuto con lo studio geometra Mauro Campregher, nasce l’idea di fondare questa nuova società, con lo scopo di PROGETTARE e REALIZZARE costruzioni abitative pubbliche e private, ampliare, sopraelevare e ristrutturare case esistenti, utilizzando un prezioso materiale, il LEGNO.
Team giovane, dinamico e competente.
Garantisce un prodotto all’altezza delle richieste del Cliente, conforme alle normative vigenti, rispettando l’ambiente e la salute di chi lo abita.
DALLA PROGETTAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI CASE IN LEGNO
Grazie all’esperienza maturata negli anni e alla collaborazione con aziende locali specializzate, Legno House Trentino srl offre un servizio completo.
Partendo dalla progettazione curata dal geom.Campregher, il Team offre consulenza tecnica sulle diverse soluzioni costruttive; è in grado di consigliare le soluzioni più adatte per abbassare i dispendi energetici, realizza porte e serramenti, posa pavimenti interni ed esterni e conclude l’opera curando le finiture, per dare così il prodotto fatto e finito a regola d’arte, nella formula
“CHIAVI IN MANO“.
Case in legno rustiche
La Legno House con professionalità e passione costruisce case in legno in “stile rustico” (con rivestimenti in legno e sassi) seguendo la tipicità della nostra tradizione.
Abbiamo realizzato baite di montagna, utilizzando il larice abbinato al sasso, casette in legno con travi tonde naturali incastrate tra loro come i tipici masi trentini.
Abbiamo realizzato delle legnaie, degli ampliamenti a case già esistenti, verande di varie metrature completamente in legno sempre e solo di prima scelta.
Case in legno moderne
Guardando ad uno stile più “moderno” la Legno House realizza ampliamenti o edifici nuovi completamente in legno, con finiture e tinteggiature di vari colori, con scale o poggioli in acciaio inox, con copertura delle pareti in muratura con filetti orizzontali in larice che rendono l’edificio moderno ma sempre con un riferimento alla naturalità della casa.
Rifugi alpini
L’amore per la montagna ci ha portato a lavorare spesso in quota, costruendo e ristrutturando Rifugi Alpini in collaborazione con la Società Alpinistica Trentina e con la collaborazione della Lagorair Elicotteri di Trento.
- Rifugio Alpino Peller: rivestimenti in legno degli interni e rimodernamento della sala pranzo e delle camere.
- Rifugio Alpino Roda de Vae.
- Rifugio Alpino Velo della Madonna: realizzazione di due verande in legno di larice per accesso agli ospiti del rifugio.
- Rifugio Alpino Tuckett: ristrutturazione con rifacimento del tetto in legno con scandole dell’edificio adibito a stanze (Sella), sostituzione dei pavimenti delle stanze e fornitura dei letti, realizzazione di due verande in legno adiacenti all’edificio, una ad uso ampliamento cucina e l’altra per deposito attrezzature ospiti. Quest’opera ci ha impegnati per quasi due estati, con l’utilizzo di elicottero Lagorair di Trento
- Rifugio Alpino Vioz: rifacimento dei serramenti esterni finestre in alluminio resistenti alle fredde temperature esterne dell’alta quota, rifacimento dei pavimenti in legno delle stanze e fornitura dei letti.